Leonardo Da Vinci, nel 1500, intuì la possibilità di correggere i difetti visivi con lenti poste a contatto dell'occhio, ed alla fine del 1800 vennero realizzate le prime lenti in vetro, ma la loro reale utilizzazione nell'uso corrente risale ai primi anni '50, con le lenti rigide in PMMA.
Più recente, poco più di 15 anni fa, la nascita delle lenti "usa e getta", che consentono una maggiore praticità d'uso e minore disinfezione. Questo può a volte indurre ad un acquisto più sbrigativo, la loro applicazione necessita invece di misurazioni e controlli, come per gli altri tipi di lenti. E' importante quindi essere seguiti e consigliati nella scelta delle lenti più adatte al proprio occhio ed in base alle esigenze d'uso.
Ottica Moretti offre una scelta completa di lenti, da quelle monouso, oggi disponibili anche per astigmatici (toriche) e presbiti (progressive) alle tradizionali morbide. Garantiamo inoltre l'assistenza ed i controlli periodici necessari al buon esito dell'applicazione.